Valvola di by-pass differenziale
La valvola by-pass differenziale PM 512, idonea per impianti di riscaldamento e raffrescamento a portata variabile, è dotata di una membrana morbida in NBR che assicura la massima durata nel tempo e di una molla ausiliaria che apre la valvola in caso di rottura della membrana. Progettata per consentire un facile intervento in spazi ristretti, è dotata di un corpo in ghisa sferoidale con verniciatura per elettroforesi in grado di assicurar massima protezione all'ossidazione.
Caratteristiche principali
Esecuzione in linea
Consente pressioni differenziali di esercizio elevate senza generare rumore.
Molla pneumatica
Permette di fissare il set-point tra 0 e 16 bar.
Caratteristiche tecniche
Applicazioni:
Impianti di riscaldamento e raffrescamento a portata variabile.
Funzioni:
Valvola di by-pass differenziale in linea con molla pneumatica.
Apertura all'aumentare della pressione in ingresso.
Dimensioni:
DN 15-125
Pressione nominale:
PN 25 o PN 16 (DN 100-125)
Pressione differenziale max. (ΔpV):
1 600 kPa = 16 bar
Campo di taratura:
0-16 bar
Temperatura:
Temperatura massima di esercizio: 100°C
Temperatura minima di esercizio: -10°C
Fluido:
Acqua e liquidi neutri, miscele di acqua-glicole.
Materiali:
Corpo valvola: Ghisa sferoidale EN-GJS-400
Membrane e guarnizioni: NBR, EPDM
Trattamento superficiale:
Verniciatura per elettroforesi
Marcatura:
TA, DN, PN, Kvs, materiale e freccia direzione flusso.
Flange:
DN 15-50 (optional): A norma EN-1092-2:1997, tipo 16.
DN 65-125: A norma EN-1092-2:1997, tipo 21.
I prodotti, i testi, le foto, i grafici nonché i diagrammi presenti in questa brochure possono essere oggetto di variazione da parte di IMI Hydronic Engineering senza alcun preavviso. Per accedere alle informazioni più aggiornate sui nostri prodotti e loro caratteristiche si prega di visitare il sito www.imi-hydronic.it.