Gli interventi finalizzati all'eliminazione dei guasti a carico dell'impianto di riscaldamento dovranno essere valutati ed eventualmente eseguiti a cura di personale specializzato. Rivolgersi all'installatore di fiducia o direttamente a Heimeier (si veda il retro di questa brochure).
Il corpo scaldante non si riscalda o si riscalda in modo insufficiente
Possibile causa
- L'impostazione della valvola termostatica è inferiore alla temperatura ambiente attuale
- Presenza di aria nel corpo scaldante
- L'impianto di riscaldamento non fornisce energia o non ne fornisce a sufficienza
|
Azione correttiva / osservazioni
- Gli influssi termici provenienti dall'esterno determinano un aumento della temperatura ambiente, con conseguente limitazione o blocco dell'acqua di mandata alimentata al radiatore dalla valvola termostatica.
- Sfiatare il radiatore
- Predisporre un controllo di curva di riscaldamento, pompa di circolazione, programma temporizzato, generatore di calore, ecc.
|
Il radiatore rimane caldo nonostante il blocco della valvola termostatica
Possibile causa
- In caso di areazione prolungata del locale (finestra in posizione a ribalta) e in presenza di basse temperature esterne, la temperatura ambiente scenderà al di sotto dell'impostazione più bassa della valvola termostatica.
- La sede della valvola è ostruita, la testa termostatica non può chiudersi
|
Azione correttiva / osservazioni
- Areare intensamente ma per periodi di tempo brevi
- Rimuovere i corpi estranei
|
La rotazione della testa termostatica è impossibile o limitata
Azione correttiva / osservazioni
- Far rimuovere la funzione di limitazione o di blocco
|
Possibile causa
- La testa termostatica è stata limitata o bloccata dall'interno, in modo da non essere manomissibile dall'esterno, bloccata su una temperatura o il campo di impostazione è stato limitato su un valore massimo o minimo.
|
La temperatura ambiente è nettamente più bassa della temperatura impostata
Azione correttiva / osservazioni
- Assicurarsi che l'aria possa circolare liberamente intorno alla valvola termostatica oppure provvedere al montaggio di un sensore a distanza o di un regolatore a distanza
- Provvedere al montaggio di un sensore a distanza o di un regolatore a distanza
- Far controllare la curva di riscaldamento o modificare la capacità del radiatore
- Predisporre un controllo di curva di riscaldamento, pompa di circolazione, programma temporizzato, generatore di calore, ecc.
|
Possibile causa
- La valvola termostatica con sensore integrato è coperta da tendaggi, copricaloriferi o altri ostacoli
- La valvola termostatica con sensore integrato è montata in verticale
- La capacità nominale del radiatore è troppo bassa per il locale da riscaldare
- L'impianto di riscaldamento non fornisce energia a sufficienza
|
La temperatura ambiente è nettamente più bassa della temperatura impostata
Azione correttiva / osservazioni
- Assicurarsi che l'aria possa circolare liberamente intorno alla valvola termostatica
- Per il riscaldamento e il risparmio energetico, le valvole termostatiche sfruttano il calore gratuito proveniente dall'esterno
|
Possibile causa
- La valvola termostatica non rileva la temperatura ambiente, ma risente dell'influsso dell'aria più fredda, ad es. una corrente d'aria
- Gli influssi termici provenienti dall'esterno possono provocare un aumento della temperatura ambiente, anche se la valvola termostatica blocca l'alimentazione di acqua al radiatore.
|
Rumori nella valvola termostatica
Azione correttiva / osservazioni
- Ridurre la pressione della pompa o controllare la distribuzione dell'acqua
- Sfiatare l'impianto, rabboccare l'acqua
- Correggere la direzione del flusso o provvedere al montaggio di una valvola adeguata
|
Possibile causa
- Pressione differenziale eccessiva
- Aria nell'impianto di riscaldamento
- Il radiatore è alimentato nella direzione sbagliata
|