Valvole termostatiche per radiatori con limitatore automatico di portata per radiatori di grandi dimensioni e/o salti termici ridotti
La valvola termostatica Eclipse 300 è provvista di un esclusivo regolatore di portata che elimina le portate eccessive. Per impostare la portata desiderata, basta una semplice rotazione direttamente sul corpo valvola. Una volta impostata, la portata non viene più superata, nemmeno in presenza di variazioni di carico nell'impianto a seguito della chiusura di altre valvole o in fase di riscaldamento mattutino. La valvola regola la portata indipendentemente dalla pressione differenziale. Di conseguenza i complessi calcoli, in passato necessari per la determinazione delle posizioni di pretaratura, non sono più necessari.
Caratteristiche principali
Regolatore di portata integrato
Elimina le portate eccessive
Facilità di regolazione
Basta una semplice rotazione per ottenere la portata di progetto
Ampio campo di portate da 30 a 300 l/h
Per molteplici applicazioni
Ideale per gli interventi di ristrutturazione
Grazie alle dimensioni standard e alla costruzione semplice
Descrizione tecnica
Applicazioni:
Impianti di riscaldamento e raffrescamento.
Funzioni:
Regolazione
Regolazione di portata
Intercettazione
Dimensioni:
DN 15
Pressione nominale:
PN 10
Temperatura:
Temperatura massima di esercizio: 120°C, con cappuccio o attuatore 100°C.
Temperatura minima di esercizio: -10°C.
Gamma:
La portata può essere impostata tra i valori esposti: 30-300 l/h.
Impostazione di fabbrica: impostazione per messa in servizio.
Pressione differenziale (ΔpV):
Pressione differenziale massima:
60 kPa (<30 dB(A))
Pressione differenziale minima:
30 – 300 l/h = 20 kPa
Materiali:
Corpo valvola: bronzo resistente alla corrosione
O-ring: gomma EPDM
Disco valvola: gomma EPDM
Molla di ritorno: acciaio inox
Inserto valvola: ottone, PPS (polifenilensolfuro)
Possibilità di sostituire l'intera sezione superiore termostatizzabile senza scaricare l'impianto, con l'ausilio del dispositivo di montaggio HEIMEIER.
Asta: Asta in acciaio Niro con doppio O-ring di tenuta.
Trattamento superficiale:
Il corpo valvola e i raccordi sono nichelati.
Marcatura:
THE, codice Paese, freccia direzione flusso, DN, HF (High Flow) e Designazione KEYMARK.
Cappuccio di protezione colore verde.
Norme di riferimento:
Le valvole sono conformi ai seguenti requisiti:
– Omologate da KEYMARK secondo DIN EN 215, serie D.
Collegamento dei tubi:
Il corpo è predisposto per il collegamento con un tubo filettato o, in combinazione con raccordi a compressione, per il collegamento con tubi in rame o acciaio di precisione oppure Verbund.
Per mezzo di raccordi a compressione addizionali, il modello con filettatura maschio (EN 16313) può essere collegato a tubi di plastica, rame o acciaio di precisione oppure Verbund.
Raccordo per testa termostatica e attuatore:
HEIMEIER M30x1,5
I prodotti, i testi, le foto, i grafici nonché i diagrammi presenti in questa brochure possono essere oggetto di variazione da parte di IMI Hydronic Engineering senza alcun preavviso. Per accedere alle informazioni più aggiornate sui nostri prodotti e loro caratteristiche si prega di visitare il sito www.imi-hydronic.it.