Detentori pretarabili con opzione di scarico
Il detentore Regulux, impiegato negli impianti di riscaldamento e raffrescamento con circolatore, offre funzioni individuali di intercettazione, drenaggio e riempimento (ad es. dei radiatori) e consente l'effettuazione di interventi di tinteggiatura o manutenzione senza necessità di interrompere il funzionamento degli altri radiatori. Il cono di pretaratura, integrato nel cono di intercettazione, rende possibile un accurato bilanciamento idraulico in fase di pretaratura.
Caratteristiche principali
Facilità di drenaggio e riempimento
Pretaratura ad alta precisione
Corpo realizzato in bronzo resistente alla corrosione
Disponibile anche in versione Press con SC-Contur di Viega
Descrizione tecnica
Applicazioni:
Impianti di riscaldamento e raffrescamento.
Funzioni:
Pretaratura ad alta precisione
Intercettazione
Drenaggio
Riempimento
Dimensioni:
DN 10-20
Classe di pressione:
PN 10
Temperatura:
Temperatura massima di esercizio: 120°C, con raccordo a pressare 110°C.
Temperatura minima di esercizio: -10°C.
Materiali:
Corpo valvola: Bronzo resistente alla corrosione
Inserto valvola: Ottone
Aste: Ottone
O-ring: Gomma EPDM
Trattamento superficiale:
Il corpo valvola e i raccordi sono nichelati.
Marcatura:
THE, DN
Norme:
Lunghezze conformi alla norma DIN 3842-1.
Collegamento dei tubi:
Il corpo è predisposto per il collegamento con un tubo filettato o, in combinazione con raccordi a compressione, per il collegamento con tubi in rame o acciaio di precisione oppure Verbund (solo DN 15).
Per mezzo di raccordi a compressione addizionali, il modello con filettatura maschio può essere collegato a tubi di plastica.
Le versioni con raccordo a pressare Viega (15 mm) e SC-Contur sono compatibili con tubi in rame, acciaio inox Sanpress e acciaio Prestabo.
I prodotti, i testi, le foto, i grafici nonché i diagrammi presenti in questa brochure possono essere oggetto di variazione da parte di IMI Hydronic Engineering senza alcun preavviso. Per accedere alle informazioni più aggiornate sui nostri prodotti e loro caratteristiche si prega di visitare il sito www.imi-hydronic.it.