Inserto termostatico con controllo automatico della portata
Eclipse HF suitable for manifolds regola la portata nei singoli circuiti di riscaldamento, direttamente in l/h. Ciò significa che basta una semplice operazione per assicurare risultati ottimali di bilanciamento idraulico. La portata impostata è regolata in continuo, ovvero se è troppo elevata, ad es. a seguito della chiusura dei circuiti adiacenti, Eclipse HF regolerà automaticamente la portata fino a raggiungere il set point impostato. L’inserto di regolazione garantisce in ogni momento una portata costante. Inserto termostatico Eclipse HF offrono quindi una soluzione ottimale sia per la messa in funzione dell'impianto senza sprechi di tempo, sia per ottenere la massima efficienza energetica possibile.
Caratteristiche principali
Regolatore di portata integrato
Elimina le portate eccessive
Facilità di regolazione
Basta una semplice rotazione per ottenere la portata di progetto
Ampio campo di portate
Per molteplici applicazioni
Descrizione tecnica
Applicazioni:
Impianti di riscaldamento e raffrescamento.
Funzioni:
Regolazione
Regolazione di portata
Intercettazione
Pressione nominale:
PN 10
Temperatura:
Temperatura massima di esercizio: 90°C.
Temperatura minima di esercizio: -10°C.
Gamma:
La portata può essere impostata tra i valori esposti: 30-300 l/h.
Impostazione di fabbrica: impostazione per messa in servizio.
Portata max. 2,5 m3/h per singolo collettore.
Pressione differenziale (ΔpV):
Pressione differenziale massima:
60 kPa (<30 dB(A))
Pressione differenziale minima:
30 – 150 l/h = 17 kPa
150 – 300 l/h = 25 kPa
Materiali:
Inserto valvola: ottone, PPS
O-ring: gomma EPDM
Disco valvola: gomma EPDM
Molla di ritorno: acciaio inox
Asta: Asta in acciaio Niro con doppio O-ring di tenuta. L'O-ring esterno può essere sostituito sotto pressione.
Raccordi: Ottone nichelato
Raccordo per testa termostatica e attuatore:
HEIMEIER M30x1,5
I prodotti, i testi, le foto, i grafici nonché i diagrammi presenti in questa brochure possono essere oggetto di variazione da parte di IMI Hydronic Engineering senza alcun preavviso. Per accedere alle informazioni più aggiornate sui nostri prodotti e loro caratteristiche si prega di visitare il sito www.imi-hydronic.it.