La formazione è da sempre nel DNA di IMI. In questo difficile momento, per provare ad alleviare il confinamento sociale causato dal Coronavirus abbiamo pensato di organizzare una serie di Webinar, accelerando il percorso già intrapreso verso la parziale digitalizzazione dei corsi di formazione.
Questo ovviamente non significa che non torneremo ad organizzare corsi formativi presso la nostra sala training di Vimercate, non appena l’emergenza sarà rientrata, con rinnovato entusiasmo.
Webinar:
Parte 2 - Sistemi di mantenimento pressione dinamici
|
Data: 07.04.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Sistemi a pressione costante e volume variabile:
- Con compressori, - Con pompe;
- Dispositivi per controllo del reintegro automatico;
- Esempi di selezione con software HySelect e App Hytools;
- Braincube Connect per la massima connettività e diagnostica da remoto.
|
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Scarica Slide
Manuale progettazione e dimensionamento
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|
Webinar:
Parte 3 - Separazione di impurità e gas
|
Data: 14.04.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Separazione di impurità mediante defangatori sedimentativi e ciclonici;
- Connessione tra portata minima negli impianti e deposito di impurità;
- Cenni teorici sulla separazione dei gas;
- Dimensionamento dei degasatori sotto vuoto ciclonici.
|
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Scarica Slide
Scarica Manuale Aria
Scarica Guida ai principi di efficienza energetica negli impianti idronici
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|
Webinar: Parte 4 - Bilanciamento e regolazione negli impianti a portata variabile |
Data: 21.04.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Teoria del bilanciamento dinamico (Total Hydronic Balancing);
- Calcolo dell’autorità di regolazione (β);
- Metodi per il bilanciamento dinamico delle portate:
- o per rami (Regolatori Δp), - o per singoli terminali (PIBCV). |
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Scarica Slide
Caso studio ottimizzazione del sistema HVAC in Taiwan
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|
Webinar: Parte 5 - Teoria della regolazione |
Data: 28.04.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Comparazione energetica tra regolazione On-Off e Modulante (con valvole PIBCV);
- Problematica relativa alla portata minima negli impianti e come risolverla;
- Analisi della controllabilità (c).
|
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Scarica Slide
Guida ai prodotti di Bilanciamento e Regolazione
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|
Webinar: Parte 6 - Nuovi scenari di regolazione |
Data: 05.05.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Attuatori digitalmente configurabili;Valvole di regolazione a 6-vie;Attuatori con comunicazione bus (KNX, Modbus e BACnet);
- Funzionalità dell’App per la configurazione degli attuatori HyTune;
- Esempi applicativi con valvole TA-Modulator e attuatore TA-Slider 160 Modbus.
|
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Scarica Slide
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|
Webinar: Parte 7 – Correlazione tra dispositivo di bilanciamento e impostazione del sistema di pompaggio ed esempi di commissioning |
Data: 12.05.2020
10:30-11:30
|
Argomenti:
- Nuove tecnologie dei sistemi di pompaggio rivolte all’efficientamento energetico ed alla loro corretta taratura in funzione della tipologia di soluzione idronica di bilanciamento utilizzata, in partnership con Grundfos (ing. Matteo Prina Mello);
- Esempi di commissioning strumentale (ing. Paolo Visentin).
|
Per scaricare le slide presentate durante il Webinar, in formato pdf, cliccate sul collegamento qui sotto.
Presentazione IMI Hydronic Engineering
Presentazione Grundfos
Presentazione Esempi di Commissioning
|
Per rivedere la registrazione del Webinar, cliccate sul pulsane qui sotto:

|