Durata: 1 giorno
Orari: 10.30-15:30
Contenuti del corso:
Benvenuto e Presentazione IMI Hydronic Engineering Srl
Importanza del bilanciamento idronico negli impianti a portata variabile
Impatto sui consumi energetici di un corretto bilanciamento
- Valvole di bilanciamento e regolazione statiche vs dinamiche
Come utilizzare al meglio i regolatori di pressione differenziale e le valvole indipendenti dalla pressione
Alcune soluzioni pratiche per un efficace bilanciamento degli impianti di produzione e distribuzione
- Casi reali con indicazione del risparmio energetico
- Evoluzione nella regolazione – Attuatori digitalmente configurabili
- Nuovi scenari di configurazione con l’avvento degli attuatori digitalmente configurabili
- Impianti ad inversione stagionale – Valvola 6-vie indipendente dalla pressione
Brevi cenni sull’importanza della pressurizzazione e qualità dell’acqua
- Pressione statica (Vasi d’espansione)
- Separazione di gas (bolle, micro bolle e gas disciolti)
- Separazioni di impurità
Sessione Q&A e Saluti finali
Il numero massimo dei partecipanti al corso è di max 12 persone. L’Hydronic College si riserva di modificare le date del corso