Durata: 1 giorno
Orari: 10.30-15.30
Contenuti del corso:
Saluti e benvenuto
Corretto approccio alla progettazione – L’ecosistema Idronico IMI Hydronic Eng.
Calcolo e impostazione della portata minima negli impianti a portata variabile
- Esercitazione pratica alla rampa
Pompe a velocità variabile – come impostarle in funzione del sistema di bilanciamento
- Esercitazione pratica alla rampa
Verifica della controllabilità (C Value)
- Esercitazione pratica in rampa
Analisi dell’oscillazione di Dp in impianti con Regolatori Dp
Problematiche connesse ad autorità e trafilamento con errate soluzioni di regolazione con valvole a 6-vie
Sessione Q&A e Saluti finali
Il numero massimo dei partecipanti al corso è di max 12 persone.
L’Hydronic College si riserva di modificare le date del corso.