Sensore integrato, sensore a distanza
La testa termostatica con sensore integrato non deve essere coperta da tendaggi, copricaloriferi, ecc. Inoltre, non deve essere montata in spazi angusti, come le nicchie, o in posizione verticale, in quanto sarebbe impossibile eseguire una regolazione accurata. Diversamente, è necessario provvedere al montaggio di un sensore a distanza o di un regolatore a distanza.
 |
 |
Corretta | Il ricircolo di aria intorno alla testa termostatica non risulta ostacolato. |
Scorretta | La testa termostatica con sensore integrato non deve essere montata in verticale. |
 |
 |
Corretta | Il sensore a distanza consente la lettura agevole della temperatura ambiente. |
Scorretta | La testa termostatica con sensore integrato non deve essere coperta dai tendaggi |
Regolatore a distanza
In presenza di un convettore a incasso (corpo scaldante montato a pavimento), o di mobili o altri ostacoli che coprono la testa termostatica, si raccomanda l'installazione di un regolatore a distanza. Quest'ultimo consente la rilevazione indisturbata della temperatura ambiente e garantisce un uso agevole in fase di impostazione della temperatura.
 |
 |
Convettore a pavimento
|
Mobile da incasso
|
Nota
Tutte le teste termostatiche HEIMEIER sono sottoposte a registrazione in un locale climatizzato, esente da influssi esterni come ristagno termico, irraggiamento solare, ecc. In alcuni casi isolati, a seconda delle condizioni di installazione e d'uso, è possibile conseguire il valore desiderato di temperatura ambiente anche a partire da un'impostazione diversa. Ciò non influisce in alcun modo sulla precisione di regolazione e sul risparmio energetico. Normalmente gli impianti di riscaldamento sono progettati in modo da evitare il raggiungimento di temperature eccessive (impostazione 4 e 5). Questo vale in particolare per gli impianti di riscaldamento laddove la regolazione della temperatura di mandata o del generatore di calore avviene in funzione delle condizioni atmosferiche.