Areare in modo corretto
Non bisogna areare per regolare la temperatura ambiente ma solo per favorire il ricambio dell'aria viziata con aria ricca di ossigeno.
L'operazione deve essere breve ma intensa, quindi la finestra va aperta completamente ma solo per pochi minuti. Nel frattempo la testa termostatica deve essere ruotata fino a raggiungere la posizione antigelo.
Una volta areato, servirsi dei fermi ad incastro (marcatura, limitazione) per ripristinare facilmente la precedente impostazione di temperatura.
Risparmiare sfruttando il calore gratuito
Le fonti di calore esterno sono rappresentate da lampade, raggi solari, elettrodomestici, persone presenti nel locale, ecc.
Questo calore esterno influisce sulla temperatura ambiente, e pertanto sulla valvola termostatica.
Se le fonti di calore esterno presenti in un locale determinano un aumento della temperatura ambiente rispetto al valore impostato sulla testa termostatica, la valvola bloccherà l'alimentazione di acqua al radiatore, facendolo raffreddare.