- L’elevata capacità di portata con la minor perdita di carico oggi in commercio consente di ridurre i costi operative e minimizzare la prevalenza della pompa.
- Il design compatto e contenuto del corpo valvola assicura massima semplicità di installazione anche su fan coil di piccole dimensioni.
- Accesso unidirezionale a tutte le funzioni, ridotti requisiti di spazio.
- Esclusiva funzione di misurazione per i parametri di portata, perdita di pressione e prevalenza disponibile per facilitare la messa in servizio, ottimizzare la prevalenza della pompa e rilevare rapidamente guasti nell’impianto.
Massimo risparmio energetico grazie alle funzioni di misurazione
Noi di IMI Hydronic Engineering siamo fermamente convinti che il bilanciamento idronico basato sulla misurazione di portata e pressione sia la chiave per la corretta messa in servizio di un impianto perchè funzioni in condizioni di efficienza energetica. Solo misurando si può conoscere l’impianto. Un impianto di riscaldamento o raffrescamento ben bilanciato può garantire un comfort di temperature ottimale con un risparmio energetico fino al 35% mentre l’investimento necessario per una soluzione tecnica di bilanciamento rappresenta circa il 2-3% del costo complessivo di installazione. Le funzioni di misurazione della nuova TA-COMPACT-P consentono di ottenere la prevalenza minima possibile della pompa per convogliare la portata richiesta a ciascuna unità terminale, con conseguente riduzione dei costi di pompaggio.
TA-COMPACT-P funziona come regolatore di pressione quando l’elemento di regolazione è completamente aperto. La portata massima può essere variata impostandola direttamente sulla valvola. La portata corretta a ciascuna unità terminale migliora la temperatura di ritorno e assicura una maggiore efficienza energetica di caldaie e unità frigo fino al 15%. Le funzioni diagnostiche di TA-COMPACT-P consentono di rilevare con facilità eventuali guasti nell’impianto, come pompe sottodimensionate, tubazioni o filtri intasati, flusso invertito e altre criticità. Il rilevamento tempestivo di simili problematiche all’interno di una rete estremamente ramificata, composta da migliaia di segmenti di tubo, sarebbe impossibile senza le funzioni di misurazione.
CARATTERISTICHE:
- Funzioni esclusive di misurazione e diagnostic
- Portate elevate
- Ridotta perdita di pressione
- Impostazione semplice
- Accesso a tutte le funzioni da un solo lato
- Design compatto
- Collegamenti flessibili con filetto maschio
- Possibilità di installazione in qualsiasi posizione
- Lunga durata senza perdite e corrosione
FUNZIONI:
- Regolazione
- Pretaratura (portata max.)
- Regolazione della pressione differenziale
- Misurazione: portata, temperatura, perdita di pressione, pressione differenziale disponibile
- Intercettazione (per isolare l’impianto in caso di manutenzione)
DATI TECNICI:
- DN 10-32
- Campo di portata:
- DN 10: 22-110 l/h
- DN 15: 90-450 l/h
- DN 20: 200-1000 l/h
- DN 25: 400-2000 l/h
- DN 32: 800-4000 l/h