Quando la conoscenza...paga!
Come trasformare gli edifici in campioni di risparmio energetico? Basta solo un po' di conoscenza.
Da fonti di spreco a campioni di risparmio energetico. La differenza sta nel conoscere le opportunità di risparmio che si celano in ogni edificio.
La crescente consapevolezza globale nei confronti del cambiamento climatico ha determinato una rivoluzione nei comportamenti. Per contrastare il mutamento del clima esterno, dobbiamo iniziare col trasformare il clima interno. Gli edifici devono – e possono – offrire maggiore efficienza.
Gli edifici rappresentano il 40% dei consumi energetici mondiali
È negli edifici che viene consumata una quota significativa dell'energia prodotta dalla nostra società. Ecco perché si può iniziare a risparmiare proprio da lì. L’ammodernamento degli impianti HVAC è uno dei modi più efficaci per abbattere i costi energetici e la cosiddetta “impronta di carbonio” (carbon footprint) degli edifici. Infatti, il 50% dei consumi energetici di un edificio è assorbito dall'impianto HVAC. Ottimizzare l'impianto significa risparmiare fino al 30% dell'energia.
Ciò si traduce anche in un vantaggio economico: gli edifici "verdi", ad alta efficienza energetica, presentano un tasso di sfitto di solo il 3% contro il 10-15% della media di mercato (lNG real estate).
Noi di IMI Hydronic Engineering sappiamo che un impianto idronico sostenibile è la chiave per garantire maggiore efficienza energetica all'edificio. È con grande orgoglio che mettiamo a disposizione il nostro know-how e offriamo ai nostri clienti prodotti e informazioni finalizzati ad interventi efficaci – sfruttando appieno il potenziale di risparmio insito nell'edificio.
Per saperne di più
Sul nostro sito web, leggete i "case study" per scoprire gli interventi di ottimizzazione energetica realizzati in tutto il mondo – oltre a molte interessanti "pillole di sapere" sull'efficienza energetica degli impianti HVAC.